Mappa - Sorvilán

Sorvilán
Sorvilán è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dell'Andalusia. Si trova a sud della Sierra de la Contraviesa, vicino al mar Mediterraneo, a 759 metri di altitudine.

Il comune è formato dai villaggi di Alfornón, Melicena, Los Yesos e Sorvilán.

Le attestazioni più antiche di un insediamento nel territorio comunale risalgono al X e XI secolo e si riferiscono ad una villa rurale (in spagnolo alquería che significa villaggio ed è un insediamento simile, concettualmente, alla villa romana).

In quest'epoca si stabilì il sistema di irrigamento caratteristico della regione: polle di acqua che riempiono baini da cui si dipartono canalizzazioni che giungono alle terre coltivate. probabilmente la coltivazione della vigna era già stat introdotta benché destinato alla produzione di uva da tavola e uva passa.

Nel XIV secolo fu costruita la torre fortificata di Melicena

Nel XV secolo fu costruita dai nasridi la torre fortificata di Melicena, su di un'altra anteriore. In questa stessa epoca i Berberi fondarono Alfornón, a nord del comune. La resa dei ribellatisi nell'Alpujarra l'8 marzo 1500, sfoció nella creazione da parte della Corona della signoria di Torvizcón. Sorvilán fece parte di questa signoria fino al XV secolo inoltrato.

Nel 1571 ebbe inizio la ripopolazione della zona con 2.423 famiglie provenienti dalla León, Galizia, Asturie e Castiglia. Una volta terminato questo processo di ripopolazione ebbe inizio la massiva aratura di terre e la sparizione progressiva dei boschi di querce della zona. Fu introdotto il vigneto in tutta la regione, già destinato all'elaborazione di vini esportati a Jerez e Malaga. Alla fine del XVII secolo, la signoria passò per via matrimoniale al conte di Cifuentes, Fernando Silva y Zapata-Portecarrero. In questo periodo ebbe inizio una fase di splendore. La coltivazione del vigneto si estendeva lungo tutto il versante meridionale della Contreviesa, fino al mare. L'uva della parte superiore, poiché maturava difficilmente, fu destinata alla produzione d'acquavite (a Alfornón esistevano addiritture cinque distillerie.) Quella del versante centrale, che avrebbe abbracciato i lati circondanti il nucleo di Sorvilan, fu destinata alla produzione di vino e all'elaborazione del famoso "spirito del vino", esportato successivamente a Jerez per l'introduzione dei suoi vini. Quella della parte inferiore, corrispondenti alla zona di melicena, El Saltadero, Los Yesos e le fattorie adiacenti, fu destinata alla produzione dell'uva passa, esportata in grandi quantità a Malaga. Anche la coltivazione del gelso ebbe la sua importanza: le sue foglie erano dirette alle fabbriche di seta dell'alta Alpujarra, soprattutto a Ugíjar.

Con l'avanzare del secolo, la zona divenne stabile, la colonizzazione e la bonifica di nuove terre crebbero a gran ritmo, il che si tradusse in seguito in aumento di popolazione.

Nel XIX secolo la popolazione del comune fu dimezzata, quando Polopos si emancipò con i suoi futuri collegamenti: Portuguillos, Haza del Trigo, La Mamola, Torre del Cautor e qualche altra fattoria. La zona fu costante sia dal punto di vista economico che sociale sino alla fine del secolo, quando l'arrivo della fillossera distrusse la coltivazione di vite. Gli abitanti della zona divennero proprietari di alcune terre che fino a quel momento appartenevano alla signoria.

Con l'arrivo del XX secolo ebbe inizio la progressiva decadenza economica della zona, nonostante la rinascita della coltivazione del vigneto e l'introduzione massiva del mandorlo. 
Mappa - Sorvilán
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Sorvilán
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Sorvilán
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Sorvilán
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Sorvilán
OpenStreetMap
Mappa - Sorvilán - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Sorvilán - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Sorvilán - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Sorvilán - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Sorvilán - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Sorvilán - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Sorvilán - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Sorvilán - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Sorvilán - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Sorvilán - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Spagna
Bandiera della Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia costituzionale, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa la quasi totalità della penisola iberica. Ha una superficie di e nel 2020 contava NaN abitanti. Confina a nord-est con la Francia (da cui è separata dalla catena dei Pirenei) e Andorra, a sud con il possedimento britannico di Gibilterra, a ovest con il Portogallo e, tramite le sue exclave di Ceuta e Melilla, con il Marocco. È inoltre bagnata a nord dall'oceano Atlantico e a sud dal mar Mediterraneo.

In ambito internazionale la Spagna ha contenziosi territoriali con il Marocco (per Ceuta e Melilla). Alla Spagna appartiene infine l'exclave di Llívia, così come l'isola dei Fagiani nel fiume Bidasoa (in condominio con la Francia). La capitale del Paese è Madrid, che ricopre tale funzione ininterrottamente dal 1561, salvo un quinquennio tra il 1601 e il 1606. La lingua ufficiale dello Stato è lo spagnolo ; altre lingue (es. catalano, basco) o dialetti (es. valenzano), sono, come recita la costituzione, «ufficiali nell'ambito delle rispettive comunità autonome conformemente ai propri statuti». In alcune fasi importanti della storia europea la Spagna ha detenuto un ruolo significativo, come nel periodo della Reconquista, nel quale i regni cristiani delle regioni interne della Penisola iberica respinsero progressivamente dal territorio gli occupanti arabi che, insediatisi in Iberia fin dall'VIII secolo, furono definitivamente allontanati nel 1492, a opera di Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
EU Lingua basca (Basque language)
CA Lingua catalana (Catalan language)
GL Lingua galiziana (Galician language)
OC Lingua occitana (Occitan language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Marocco 
  •  Andorra 
  •  Francia 
  •  Gibilterra 
  •  Portogallo 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...